Un percorso di cura delicata

Da oltre 100 anni, il nostro tenero cioccolato è possibile solo grazie a una collaborazione unica tra continenti e culture.


In ogni tappa di questo viaggio è fondamentale che tutto e tutti i soggetti coinvolti siano trattati con cura e rispetto, in modo da poter continuare a produrre il nostro cioccolato con orgoglio per i prossimi 100 anni e oltre.


La ricerca di un futuro più sostenibile non è un compito da poco, ed è per questo che siamo orgogliosi di essere partner dal 2019 di Cocoa Life, il programma globale di approvvigionamento sostenibile del cacao di Mondelēz.


Continua a leggere per scoprire come il supporto di questo programma permetta alla nostra "Tender Care" di arrivare dalle Alpi, attraverso l'Africa e nelle tue mani.

Dalle Alpi

Le nostre mucche della regione alpina contribuiscono in maniera essenziale al gusto e alla consistenza unici di Milka.

È per questo che è così importante che noi svolgiamo un ruolo nella costruzione di un futuro lattiero-caseario più sostenibile.

Abbiamo già iniziato questo viaggio trascorrendo del tempo con gli agricoltori, intensificando la collaborazione esterna e contribuendo con altri operatori del settore a iniziative e progetti di sostenibilità, ad esempio:

Riduzione delle emissioni di carbonio

Entro il 2030, puntiamo a ridurre le nostre emissioni di CO2 end-to-end del 35% rispetto all'anno di riferimento 2018*.

Poiché la produzione lattiero-casearia ha un impatto significativo in termini di emissioni di CO2, stiamo cercando di migliorare la gestione delle mandrie, le fonti di alimentazione, l'uso dei fertilizzanti e le pratiche di concimazione.

Cura tenera per le nostre mucche

Crediamo nell'importanza di mucche felici e sane. Grazie al nostro impegno per la sostenibilità del settore lattiero-caseario, Mondelez International collabora e premia gli allevatori locali che si sforzano di migliorare il benessere dei loro animali.

Per questo motivo, lavoriamo con allevatori che mantengono le loro mandrie di dimensioni ridotte, in media una sessantina di mucche. Questo rende la cura degli animali un compito più semplice e gratificante. Inoltre, i nostri allevatori conoscono tutte le loro mucche per nome, per mantenere forte il legame empatico.

Attraverso l'Africa

Il cacao che utilizziamo, proveniente dal Ghana e dalla Costa d'Avorio, conferisce a Milka il suo caratteristico sapore di cioccolato.

Produciamo il 100% dei volumi di cacao necessari per la produzione del nostro cioccolato attraverso il programma Cocoa Life**, che genera benefici per i nostri agricoltori e le loro comunità in tre modi fondamentali:**

Protezione e ripristino delle nostre foreste

Gli alberi sono i migliori amici delle piante di cacao! Contribuiscono a migliorare il terreno, a ridurre l'erosione e a fornire un habitat ideale per la fauna selvatica che si nutre di parassiti, aiutando inoltre le piante di cacao a far crescere i loro baccelli con la giusta quantità di riparo dalla pioggia o dal sole. In collaborazione con i nostri agricoltori, abbiamo già piantato 8,5 milioni di alberi e molti altri sono in arrivo.

Crescita di aziende
di cacao più redditizie

I programmi di formazione aiutano gli agricoltori a ottenere di più dai loro raccolti. Con il sostegno delle ONG locali e dei fornitori di cacao, abbiamo già contribuito a migliorare le condizioni di vita di oltre 243.000 agricoltori.

Miglioriamo le condizioni delle comunità

Stiamo svolgendo un ruolo fondamentale nel migliorare le condizioni di vita dei membri delle comunità Cocoa Life. Grazie al nostro lavoro con i governi locali, i partner della catena di approvvigionamento del cacao e le ONG, stiamo valorizzando il ruolo delle donne e fornendo ai bambini l'accesso a un'istruzione di qualità.


Anche le bucce dei semi di cacao raccolti possono essere utilizzate per produrre nuovi prodotti, come il sapone di cacao. In questo modo, le nostre comunità agricole ottengono un reddito aggiuntivo al di fuori della tradizionale coltivazione del cacao, rafforzando il loro sostentamento.

…Nelle


tue mani!


Questo è un momento speciale nel nostro percorso di cura e tenerezza: quando i nostri involucri lilla finiscono nelle mani dei consumatori di tutto il mondo.

Sebbene le nostre confezioni siano progettate principalmente per proteggere il cioccolato al loro interno, abbiamo preso provvedimenti per sostenere un'economia più circolare degli imballaggi.*

RIDUZIONE

Nell'ambito della strategia di packaging di Mondelez International, siamo sulla buona strada per raggiungere l'obiettivo del 2025 di una riduzione del 5% rispetto ai livelli del 2020 nell'utilizzo di plastica vergine.

EVOLUZIONE

Ci sforziamo di migliorare continuamente i nostri materiali di imballaggio progettandoli per la riciclabilità, sostituendo gli imballaggi standard, testando gli imballaggi in carta e utilizzando materiali alternativi per raggiungere la nostra ambizione a lungo termine di guidare un'economia circolare per gli imballaggi.

Sebbene il 98% dei nostri imballaggi sia già progettato per essere riciclato, il nostro obiettivo è raggiungere il 100% entro il 2025.


Foto a solo scopo illustrativo.

Dichiarazione di non responsabilità


Le informazioni di cui sopra si basano sugli obiettivi e sulle iniziative globali di Mondelēz International e non sono specifiche di Milka. Per ulteriori informazioni, potete consultare il rapporto “Snacking Made Right” di Mondelēz . ESG Reporting & Disclosure | Mondelēz International, Inc. (mondelezinternational.com).


* Per maggiori informazioni vedere 2023 Snacking Made Right ESG Report


** Per maggiori informazioni sul programma di Cocoa Life vedere https://www.cocoalife.org/ und 2023 Snacking Made Right ESG Report


*rispetto al precedente imballaggio standard 2022 / 2023 (confezione 4x e confezione 5x).